La visita nutrizionale si svolge in studio in presenza di uno o di entrambi i genitori al fine di mettere a proprio agio il bambino/ragazzo. Nella prima fase della visita, il nutrizionista effettuerà un intervista volta ad indagare la storia nutrizionale, allergie e intolleranze, abitudini dietetiche, valutazione di eventuali indagini cliniche ed esami ematici effettuati in precedenza, storia alimentare. Nella seconda fase della visita sarà valutato l’accrescimento in peso e statura con curve di crescita e a tali indagini potrà essere associata la bioimpendenziometria. In seguito a tali fasi e sulla base delle abitudini alimentari del bambino/ragazzo e della famiglia sarà redatto un piano nutrizionale che non dovrà essere percepito come una “restrizione”, ma come un indicazione (che sarà supportata dalla famiglia) al modificare il modo di alimentarsi e gradualmente anche lo stile di vita…